“LA DANCE”, il pianoforte di Alessandro Simoni il 23 febbraio a Potenza
18 Febbraio 2025
Il 9 marzo a Potenza, l’omaggio a Battiato di Simone Cristicchi e Amara
4 Marzo 2025

“SARACHELLA E IL SEGRETO DELLA FELICITA’ ”, a Potenza il 2 marzo

38esima stagione concertistica

POTENZA – TEATRO STABILE

02 marzo 2025
Ingresso ore 18.30 – sipario ore 19.00

“SARACHELLA E IL SEGRETO DELLA FELICITA’ ”

MARIO IERACE, attore

Orchestra da Camera 131 della Basilicata

Teodosio Bevilacqua, direttore

Favola sinfonica di Enzo Izzi e Angela Freno su musiche di Francesco Stabile

 

Domenica 2 marzo 2025, il Teatro F. Stabile di Potenza ospiterà lo spettacolo “Sarachella e il segreto della felicità”, una favola sinfonica che unisce tradizione e innovazione, inserita nel cartellone della 38ª Stagione Concertistica e nell’ambito della rassegna “La Maschera & le Maschere – Il Carnevale Potentino”, promossa dal Comune di Potenza.
Lo spettacolo, con protagonista Mario Ierace, vedrà in scena l’Orchestra da Camera 131 della Basilicata, diretta dal M° Teodosio Bevilacqua. Le musiche, rielaborate per l’occasione da Enzo Izzi e Angela Freno, si ispirano all’opera buffa del compositore lucano Francesco Stabile, restituendo nuova vita a un prezioso patrimonio musicale raramente eseguito.
La storia di Sarachella, figura simbolica della tradizione popolare lucana, diventa un ponte tra la maschera carnevalesca e quella teatrale, conducendo il pubblico in un viaggio tra passato e presente alla ricerca della vera felicità.
L’evento è patrocinato dal Comune di Potenza e sostenuto da numerosi partner culturali e istituzionali, tra cui il Ministero della Cultura, la Regione Basilicata e Ateneo della Musica Basilicata,
Un’occasione imperdibile per riscoprire il patrimonio culturale lucano attraverso musica, teatro e narrazione.


 

Per info e biglietti

Ateneo Musica Basilicata
Via Raffaele Acerenza n. 9

85100 – POTENZA

Tel. 0971 / 23024

0971 / 194 7687
+ 39 379 2308232

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sei + due =